Cultura giuridica e diritto vivente è la rivista on line del Dipartimento di Giurisprudenza (DiGiur). Vuol rappresentare il sapere del diritto nella sua ampiezza e complessità, nel rispetto delle molteplici componenti che in esso confluiscono e che concorrono a delinearlo. Nella necessità della misurazione e negli ordini della misura risiede il senso più intimo del diritto, così come della cultura e della scienza giuridica. Lo evocano magistralmente i regoli e le misure onnipresenti nelle visioni del Rinascimento urbinate di Mario Logli, che ci riportano alle sfide del presente. Special Issues 2020 ATTI DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE Gli acquisti a non domino. Antiche matrici e prospettive attuali | |
Laurana Pacioli e piazza della mia infanzia, 1984 - Olio e acrilico su tela cm 80x70 |
V. 8 (2021)
Sommario
Saggi
Fabio Corigliano
|
|
Francesco Schiaffo
|
|
Antonio Cavaliere
|
|
Note e commenti
Licia Califano
|
|
Paolo Ferretti
|
|
Francesco Orabona
|
|